Eventi

Aggiornato il: 26/04/2023

3 maggio - Cesare Guasti, fede e storia

alle ore 16.30,  presentazione del libro di don Enrico Bini, Nulla è più caro della libertà. Cesare Guasti (1822-1889): fede e storia (Siena, Cantagalli  2022), interviene il prof. Zeffiro Ciuffoletti. Iniziativa organizzata in collaborazione con l'Associazione culturale Cesare Guasti e il Comitato pratese per la promozione dei valori risorgimentali.

10 maggio - Pietro Fancelli un dipinto contestato

alle ore 17.00, presentazione del libro di Federico Sarti, Pietro Fancelli a Baragazza. Le premesse per un dipinto contestato (2022). Interviene la professoressa Maria Lorello.

22 maggio - Manzoni 150

alle ore 17.30, conferenza della prof. Paola Guarducci dal titolo Le diverse scelte di contenuto tra il Fermo e Lucia e i Promessi sposi, e inaugurazione di una esposizione di rari esemplari di opere manzoniane per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Iniziativa organizzata in collaborazione con il Gruppo bibliofili pratesi Aldo Petri.

24 maggio - Ermolao Rubieri, patriota e letterato

alle ore 16.30, presentazione del numero monografico della rivista Rassegna Storica Toscana su Ermolao Rubieri, con il prof. Fabio Bertini, lo storico Niccolò Lucarelli e i curatori del convegno svoltosi presso la Biblioteca Roncioniana nel 2021. Iniziativa organizzata in collaborazione con il Comitato pratese per la promozione dei valori risorgimentali.

25 maggio - Manzoni 150

alle ore 17.30, conferenza della dott.ssa Maria Cristina Torchia dell'Accademia della Crusca dal titolo Alessandro Manzoni e la lingua italiana per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Iniziativa organizzata in collaborazione con il Gruppo bibliofili pratesi Aldo Petri.

Gli eventi fanno parte della rassegna Il Maggio dei Libri 2023 e si possono seguire sia in presenza che online.

Tutti gli eventi alla Biblioteca Roncioniana.

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina